Facebook risponde a Big G

Come da consuetudine facebook non sta a guardare e (come un po’ ci ha abituati) ingloba al suo interno una funzione presa altrove, in questo caso da google plus. In questi giorni infatti è stata aggiunta una nuova funzionalità nell’aggiornamento di stato, in pratica è possibile scegliere a chi far visualizzare i propri post, a…

plus 1 entra nel vivo

Google implementa le funzioni del suoi pulsante “più 1”, aggiungendo la possibilità di esprimere un commento e di condividerlo con le proprie cerchie di gplus. Una mossa strategica non da poco, considerando che a breve Big G rilascerà i profili aziendali per il suo social network, per andare direttamente ad affrontare le fan page, oltretutto…

Condividere per creare

Condividere le competenze e da qui far nascere nuovi modi di intendere i processi creativi con una maggiore apertura e soprattutto con l’ incontro di professionalità diverse che portano alla nascita di concept innovativi frutto di esperienze diverse. Il futuro della comunicazione sembra risiedere in questi nuovi processi di co-creazione e crowdsourcing. Prima di tutto…

Google places plus

In un post su twitter places annuncia il suo programma sperimentale per sfruttare le potenzialità combinate delle due piattaforme, una delle prime mosse per attaccare il programma pubblicitario di facebook, compilando il form si accede a questo programma attraverso il quale Big G vuole effettivamente vedere quali sono gli effetti dati dai Brand su plus,…

la relazione conta, eccome

La popolarità del self-service ha assunto un ruolo importante nei chioschi degli aeroporti, cinema, e persino nelle librerie, ma l’interesse dei supermercati nella tecnologia sembra andare e venire , a seconda del cliente. Cresce il numero di clienti infatti che vogliono un rapporto di persona alla cassa mentre altri consumatori preferiscono fare da loro. Albertsons,…