Come da consuetudine facebook non sta a guardare e (come un po’ ci ha abituati) ingloba al suo interno una funzione presa altrove, in questo caso da google plus. In questi giorni infatti è stata aggiunta una nuova funzionalità nell’aggiornamento di stato, in pratica è possibile scegliere a chi far visualizzare i propri post, a determinate persone o soltanto a determinati gruppi.
Questa funzione non è nient’altro che quella utilizzata da plus con le cerchie, in pratica nel social network di google ad ogni cerchia corrisponde una rispettiva bacheca, in questo modo è possibile scegliere postare solo in determinati gruppi o nello stream generale (rendendo quindi i propri post visibili a tutti).
Facebook non ha mai brillato per creatività, ed anche in questo caso si è limitato a scimmiottare una funzione di qualcun altro, lo ha fatto con places prendendola un po’ da foursquare un po’ da google, ma vedendosi costretta a chiudere la fase di test che non ha avuto il successo sperato superato prepotentemente da groupon nel caso delle offerte degli esercenti e da foursquare che si sta muovendo bene con AMEX. Lo ha fatto con twitter introducendo la menzione nei post (@ nome utente), insomma quando Zuckenberg si trova nell’angolo fagocita le idee altrui invece di innovare, a lungo andare potrebbe essere un punto a sfavore, gestire una funzione semplice e ben progettata è una dei fattori di successo (twitter e foursquare stanno aumentando il loro bacino di utenza), gestirne diverse prese qui e lì potrebbe far implodere un sistema, anche se si tratta di un colosso.
Google dalla sua ha i numeri che lo descrivono come un social in netta crescita, e soprattutto le idee, quelle non mancano mai.